Ballerina, Insegnante e Giudice Nazionale ed Internazionaleha iniziato il suo percorso insieme a Davide Gabusi da atleta di danza sportiva nel 1982.Ballerina di danze liscio filuzziane con il titolo di Campionessa Italiana FIB-IJDA 1986-87-88-89-90, Campionessa Italiana 1990 di Lambada e ottava al Campionato del mondo 1991 IDO, ha praticato anche le danze folk, per poi arrivare a scegliere come discipline le attuali danze olimpiche. Per 6 anni ha studiato a livello privato DANZA CLASSICA con leprofessoresse OLGIATI SANDRA, medaglia d’oro alla scala di Milano e NALDINI GIANNA laureata professoressa di danza classica moderna ecoreografa all’accademia VOLININE di Parigi. Come atleta delle danze olimpiche ha vinto la Coppa ItaliaClasse A, è stato CAMPIONESSA ITALIANA CLASSE INTERNAZIONALE 1991, e CAMPIONESSA ITALIANA “FEDERAZIONI UNIFICATE” FEDERBALLO 1991 Danze Latino Americane. Nella carriera di atleta danze latino americane ha lavorato, studiato e appreso tecnica, coreografie e tutte le nozioni fondamentali di questa disciplina con Harman Lynn, campionessa del mondo, più volte campionessa di Blackpool ed unica insegnante con cui è stato sviluppato un programma di apprendimento costante iniziato nel 1991 ed in realtà non ancora terminato.Dal 1982 al 1989 ha studiato con la Maestra Gai Maria con la stessa costanza e determinazione.Ha poi avuto il piacere di aver lavorato con i migliori insegnanti italiani tra i quali: Bevini Viviana, Vispi Mauro, Piero Gai, Smith Carolyn, Michielotto Tino, Cogno Sergio, Bruno Anna, Camporesi Tonino, Valentini Loredana e Paviniani Andrea apprendendo da tutti suggerimenti e nozioni di carattere generaleSono stati inoltre fondamentali le lezioni tecniche ed artistiche con i più qualificati insegnanti del mondo che hanno contribuito notevolmente al miglioramento conseguito, tra i più importanti e famosi: Maxwell Peter, Salsaberg Espen, Stylianos Michael and Lorna, Fletcher Alan andHazel, Vermey Rud, Townsed Peter, MacRaild Carol, MacGill Pamela, Tomphson Pat, Richey Robert and Helen
Per le danze standard ha avuto il piacere di lavorare con Short Robin, Armstrong Len, Welsh Kenny, Grover Robert and Barbara, Barr Michael and Vichy e come insegnante italiano co i Mi Vanone Giordano e Katia, Barbieri Giancarlo e Luisa. Per 10 anni consecutivi è stata finalista al Campionato Italiano Professionisti danze Latino Americane dal 1992 al 2002 e ha rappresentato l’Italia nelle Danze Latino Americane, nel South America Show Dance e nella combinata 10 Balli. È stata finalista Rising Star nelle più prestigiose Competizioni in Italia e all’estero: Competizione United Kingdom, Miami, South Africa, German Open, Los Angeles, Tampa, International Championships, Blackpool Dance Festival. E’ stata Campionessa Rising Star danze Latino Americane dello U.K e della Competizione Feinda Italian Open, e 7° classificati al Campionato Europeo danze Latino americane. Come competitrice di danze latino americane ha ottenuto i seguenti piazzamenti
Come Arbitro di Gara “giudice” ha giudicato i campionati italiani dellaF.I.D.S. tutti gli anni a partire dal 1992, è stata invitata alle più prestigiose competizioni in Italia all’estero. in qualità di organizzatore di eventi sportivi “Competizioni” ha organizzato il “TROFEO NUMERO UNO” per ben 16 edizioni consecutive fino alla edizione del 2009 per poi dedicarsi dal 2010 in poi all’organizzazione dell’evento internazionale denominato ” San Marino Dance Sport GP” che si svolgerà nella repubblica di San Marino. |
|
Come maestra di ballo “insegnante” e allenatrice sportiva ha preparato coppie a livello mondiale,insieme a Davide ha preparato le seguenti coppie:
Ha sempre insegnato presso le regioni Emilia Romagna, Puglia, Campania, Sicilia, Calabria, Lazio, Abruzzo e Molise, Toscana. A livello internazionale ha insegnato a Londra in Inghilterra, a Sarajevo in Bosnia, a Riga in Lettonia, e a Bratislava in Slovacchia.Questa è realmente in sintesi la carriera di 22 anni di ballo ininterrotti della M° CLAUDIA TAVALAZZI, che dall’età di 11 anni non ha mai smesso di sostenere la danza sportiva come arte e come sport e che ne ha fatto per questo una ragione morale educativa e professionale di vita.Ha terminato la sua carriera di competitore al campionato Italiano 2001 danzando ininterrottamente per 22 anni. Ha ricevuto dalla Federazione Italiana di Danza Sportiva il riconoscimento di “GIUDICE BENEMERITO”Inoltre è stata invitata come ballerina per serate e gran galà alle seguenti manifestazioni:
Ha vinto anche trasmissioni televisive tra cui:
Ed è stato ripreso dalle seguenti tv locali:
|