03 DICEMBRE 2007 Alex e Annalisa New Professionals E’ con grande piacere accogliere la decisione di Alessandro De Sio e Annalisa Giordano, decisione maturata insieme a me e Claudia, di passare alla cariera professionale. Alex e Annalisa hanno ottenuto meritatamente, con grandi sacrifici e tanto allenamento, la classe Internazionale nella categoria adulti e sono già ottimi trainers. Tutto il club di Alex e Annalisa da anni segue ed apprende il nostro metodo didattico e ora, affrontando con il nostro supporto professionale, i dovuti esami presso l’ISDAS Istituto Superiore della Danza Sportiva, hanno ottenuto il diploma di Maestri e tecnici fedarali FIDS e danzeranno rappresentando i colori dell’ Emporio Danza a livello di agonismo di base e alto agonismo. L’Emporio Danza offrirà a questi due nuovi Maestri e Tecnici tutto il supporto e le agevolazioni che si meritano. L’Emporio Danza riconosce in questi due atleti, due danzatori di altissimo livello con esperienza e ancora tanta voglia di competere, di migliorarsi per ottenere risultati prestigiosi che sono sicuramente alla loro portata, essendo tra l’altro ancora giovani e fisicamente prestanti. Ma la cosa più importante che l’Emporio Danza riconosce in Alex e Annalisa è che sono due ottimi educatori che trasmettono l’attività sportiva con senso di responsabilità, crescendo giovani e famiglie con il vero senso agonistico della competizione, nella quale vincere o perdere sono componenti che in tanti casi hanno fatto e fanno tuttora perdere la moralità facendo subentrare l’arroganza rissosa che prevale sul senso sportivo. Ecco che tutti gli atleti di Alex e Annalisa sono straordinariamente rispettosi ed educati e per questo meritano i complimenti della società Emporio Danza. L’Emporio Danza crede in questa coppia, ritenendola un importante tassello per la crescita tecnica e sopratutto morale all’interno del grande mondo della Danza Sportiva. Un “in bocca al Lupo” ad Alessandro De Sio e Annalisa Giordano. Emporio Danza |
Ho appena finito di trascorrere 4 giorni dentro una scuola di ballo qui a Lione in Francia, una scuola al quanto accogliente con tanto di parquet e di grandi dimensioni, oltre 600 metri quadri. Sono stato invitato da Federico e Sandra, ottimi insegnanti francesi ed ex danzatori atleti agonisti. Il loro desiderio rivolto a me è stato quello di aumentare la qualità delle loro coppie, tenendo conto che in Francia il loro è uno tra i pochi e migliori club di danza con tanti atleti che ottengono ottimi risultati nazionali ed internazionali. Ho lavorato con grande entusiasmo e determinazione sulle coppie che a sua volta attraverso il sudore ed il sorriso ti fanno capire la loro soddisfazione nel ricevere nuove informazioni di danza. Tutti ragazzi giovani dell’età compresa tra i 14 ed i 28 anni, con brillante energia e voglia di dimostrare il loro valore. Ecco che 4 giorni non sono più così lunghi anche quando lavori, fatichi e ti stanchi, ecco che 4 giorni non sono più così stressanti quando senti attorno a te persone gioiose e vogliose, piene di interessi, ecco che dopo 4 giorni torni a casa soddisfatto di aver soddisfatto. Ora sono in aeroporto, mancano poche ore per riabbracciare la mia famiglia e le persone che adoro; il grigiore dell’ormai quasi inverno non intorbidisce la mia mente ed i miei interessi, ma li arricchisce della voglia di affrontare nuovi orizzonti, nuove esperienze e di esplorare nuove realtà. Un saluto ed un abbraccio a Federico e Sandra ed ad i loro ragazzi ed un in bocca al lupo per il campionato Francese 10 balli che ci sarà tra 15 giorni. Con loro ci rivediamo il 2 di dicembre per il torneo IDSF a Lione e per lavorare insieme al loro sviluppo, allo sviluppo di questi nuovi giovani amanti della danza. È ora! Chiamano l’imbarco del volo airfrace da Lione per Bologna. Parto rilassato e felice.M° Davide Gabusi Direttore Tecnico Emporio Danza |
![]() |
Il Direttore Tecnico EDG Davide Gabusi sabato 10 marzo 2007 Direttore di Gara IDSF – il nostro direttore Te![]() diventando così a sua volta di stimolo e d’esempio per tutti noi. Ancora un plauso di ammirazione per l’impegno e la determinazione che a tutti quanti noi dimostra il nostro Direttore Tecnico sportivo Emporio Danza Davide Gabusi “I Soci Emporio Danza Gabusi” |
II° anno consecutivo per Davide Gabusi al “Copenhagen Open 2007”Per il secondo anno consecutivo il nostro Direttore tecnico Davide Gabusi è stato invitato in qualità di giudice alla importante competizione denominata “Copenhagen Open” organizzata dal Presidente Federale Danese il Sig. Peter Dan Ringgaard. La cornice di questo evento è stata sicuramente molto curata nei particolari. Bene allestito e di grandi dimensioni la struttura sportiva che ha ospitato la manifestazione e calda l’ospitalità dei danesi. Tutti gli invitati presenti alla competizione ed i giudici erano di ottimo livello, tutti ex competitori tra i quali vale la pena citare, Goran Nordin, Fredy Novak, Jesper e Soffie Dalsgaard, Hanz Laxholm, Helle Loft Jensen, Marc Courderc e molti altri, grandi competitori del passato o tutti compagni e antagonisti competitori del nostro direttore tecnico. Alla gara hanno partecipato ben oltre 550 coppie di atleti di tutte le categorie e di 27 diverse nazioni. Per l’Italia come atleti hanno partecipato le nostre coppie dell’Emporio Danza Gabusi: Scuderi Dario & Mangione Maria e Bouabdallah Yassine & Cavedagna Serena. La competizione è iniziata venerdì pomeriggio con le gare 10 balli. I nostri atleti si sono riposati in preparazione della competizione IDSF del sabato. Competizione IDSF: sabato alle 14.10. Gli atleti italiani subito si distinguono e passano il turno successivo senza alcun problema. E’ una bella gara oltre 80 coppie si sfidano in una nazione famosa e che ha nel suo carnet fior di Campioni del passato e attuali. Dopo il ripescaggio inizia la fase dei 48 ed anche questo round viene superato agevolmente dai nostri atleti. Dopo circa 20 minuti si rientra in pista per la fase successiva quella dei quarti di finale. Yassine e Serena pur ballando ad altissimo libello non accedono alla semifinale mentre Dario e Marina, sì. In semifinale la giovane coppia azzecca una splendida ballata, ma la qualità e la differenza di categoria si nota. Non accedono alla finale, ma tutto sommato tornano in Hotel ampiamente soddisfatti. Yassine e Serena dal conto loro non contenti, sicuri di aver fatto una buona prova anche se a parere della commissione giudicante sono apparsi belli, ma un po’ lenti e poco incisivi. Arriva la domenica mattina ed ha nuovamente inizio la competizione. Per i nostri atleti, finalisti al Mondiale youth recente, Dario e Marina, la giornata più importante: la loro competizione Youth Under 19, 38 le coppie che scendono in pista. Buono il livello, anche se per i nostri ragazzi i primi 2 round risultano semplici tant’è che passano con il massimo delle croci senza difficoltà. L’atmosfera si è poi accesa dai quarti di finale dove solo una coppia russa è risultata a parimerito con i nostri Dario e Marina con il massimo delle croci, questo fino all’ingresso in finale. Alcuni consigli del tecnico Davide Gabusi alla coppia prima dei 5 balli finali e finalmente lo speaker annuncia le 6 coppie delle 6 diverse nazioni che accedono alla finale; ed è qui che il pubblico fa sentire il suo particolare calore per la nostra coppia. Dario e Marina al massimo della loro performance, occhi che evincono voglia di vittoria, come desiderio, obiettivo da raggiungere a tutti i costi. Finisce la competizione, il commento a caldo di tutto il pannello giudicante è stato molto favorevole, si è quindi aspettata l’ elaborazione della verbalizzazione. Dopo qualche minuto, lo speaker ha finalmente annunciato la classifica: in ordine dal primo al 6° posto la classifica, ma prima di iniziare ha lasciato attimi interminabili di attesa…….First, from Italy, Number 144 Dario Scuderi e Maria Mangione e il pubblico ha così applaudito soddisfatto il risultato meritato. Grande successo consacra questa coppia, campione in senso assoluto, coppia che sta attraversando un momento di brillante carriera, coppia che non si monta la testa e che ha voglia di vincere, di migliorare e di continuare a sentirsi dentro la gioia di questi momenti che restano e resteranno sempre indimenticabili. L’abbraccio dei ragazzi al loro tecnico, la foto insieme dimostra l’attuale stato di fiducia, di serenità e tranquillità di tutta la nostra società sportiva degli atleti e dei tecnici. 1° classificato “Copenhagen Open 2007” DARIO SCUDERI & MARIA MANGIONE – ITALY. |
Dal 21 al 25 febbraio 2007 si svolge come ogni anno una fantastica competizione, il “Celtic Classic 2007”, presso il rinomato ed elegante Brandon Hotel, Conference & Leisure Centre a Tralee, County Kerry, in Irlanda, manifestazione organizzata dai maestri Tommy Shaughnessy & Ann Gibson. Venerdì 23 come da programma ha ballato la categoria “Rising Stars” per le danze latine americane. A questo importante evento hanno partecipato i nostri bravissimi atleti EDG, Ferdinando Iannaccone & Yulia Musikhina e Simone Franco & Laura Hair. Simone e Laura, coppia EDG di nuova formazione che rappresenta l’Inghilterra, hanno raggiunto i quarti di finale, ottimo risultato data appunto la recente partnership, mentre per Ferdinando & Yulia un altro fantastico risultato, un primo posto che va ad aggiungersi agli altri successi che questa coppia sta ottenendo in questo periodo. Dopo il primo posto allo UK amateur Rising stars 2007 e il quinto al campionato Italiano classe AS ecco un altro fantastico risultato, un primo posto in questa manifestazione. Ferdy & Yulia continuano così la loro corsa verso il successo con ancora tanta voglia di migliorare e di trasmettere la loro passione per la danza “a tutto tondo” a chi come noi li guarda e li ama. |
![]() |
![]() |
Martedì 2 gennaio 2007 – “Danza sportiva in Piazza Maggiore. Iniziato il countdown tricolore. Assoluti, Bologna è già in ballo. Articolo sulla danza sportiva tratto dal quotidiano “Il Resto del Carlino”Un primo assaggio di danza sportiva. Il quartiere fieristico ospiterà dal 29 giugno i Campionati Italiani e ieri, alle 17, in piazza Maggiore, nel portico che ospita l’Emporio della Cultura, il primo assaggio, grazie alla scuola di ballo Gabusi. Colpo d’occhio eccezionale per il presidente della federazione Italiana di danza sportiva, Ferruccio Galvagno, accompagnato nell’occasione dagli assessori allo sport di Comune e Provincia, Anna Patullo e Marco Strada, dal Presidente del Coni delle Due Torri Renato Rizzoli e da Paola Vannini, Presidente di Bologna Incoming. Un primo assaggio che ha riscosso grande interesse e del resto Bologna sarà, per i prossimi tre anni, capitale della danza sportiva italiana, richiamando dal 29 giugno all’8 luglio, nel quartiere fieristico, almeno 25.000 agonisti, nonché, nel contesto dell’open, atleti provenienti da 45 nazioni differenti. Ma l’esibizione in Piazza Maggiore della scuola Gabusi è servita per inaugurare l’orologio che, sistemato in una delle vetrine dell’Emporio della Cultura, scandirà i giorni, le ore, i minuti, i secondi e i millesimi mancanti al 29 giugno, giornata consacrata all’inaugurazione dei campionati italiani di danza sportiva.” Hanno ballato per l’Emporio Danza Gabusi i fantastici atleti: |
- Marco Di Filippo & Clarissa Guastella
- Maicol Balsano & Maria Serena Ferriani (nella foto sul quotidiano)
- Manuel Arbizzani & Silvia Baletti
- Simone Franco & Laura Hair
- Yassine Bouabdallah & Serena Cavedagna
- Francercangeli Luigi & Di Nicola Giulia